Ticonzero news n. 62 aprile 2016
[ctrl+click sull’immagine]
[ctrl+click sull’immagine]
Su Ticonzero nuove comunicazioni di Luigi Campanella sulla rubrica aperiodica Comunicare scienza 25. Fine del giornalismo scientifico? ♦ Economia circolare ♦ Cibo transgenico ♦ Parliamo di ricerca scientifica in Italia
Su Ticonzero una recensione di Danilo Breschi sulla rubrica aperiodica EPS – EconomiaPoliticaSocietà 87. Machiavelli, rinascimentale nostro contemporaneo
Su Ticonzero una recensione di Ghisi Grütter sulla rubrica aperiodica Disegno e Immagine 24. Sulla città plurale: riflessioni sul libro di Lucio Altarelli
Su Ticonzero un articolo sul Seminario tenutosi all’Accademia dei Georgofili di Firenze, di Paolo Manzelli sulla rubrica aperiodica Scienza e Arte 52. La nuova frontiera del futuro della geotermia toscana [allegato: modulo di adesione al Gruppo Operativo]
Su Ticonzero un articolo di Giovanni Carrosio sulla rubrica aperiodica Energenze 19. La transizione energetica in Italia: tra strategie di conservazione e comunità emergenti con una postilla sul Referendum del 17 aprile 2016
Su Ticonzero la mappatura sistematica di Roma di Keti Lelo, Salvatore Monni, Federico Tomassi sulla rubrica aperiodica EPS – EconomiaPoliticaSocietà 86. #Mappa Roma [seconda parte]
Su Ticonzero l’intervista di Luca Carra sulla rubrica aperiodica Articoli di Autori Vari 68. Le parole chiave per un nuovo CNR: intervista a Massimo Inguscio
Un articolo sul costituendo Parco del Laurentino Acqua Acetosa il cui Piano di assetto è finalmente in discussione nel Consiglio regionale del Lazio dopo 15 anni dalla sua formulazione. Perché e a cosa serve una perimetrazione allargata dell’attuale Riserva naturale. PierLuigi Albini, Per un vero Parco Laurentino Acqua Acetosa
Seminario/Convegno dello Spi Cgil di Roma e del Lazio 11 aprile 2016 via Buonarroti, 12 – Sala Fredda, Roma, ore 9,30